C’è anche l’abruzzese Diego Pomanti tra i grandi maestri della fotografia che hanno lavorato per il design. Lo ha sancito il libro Oggetti e Design della collana Accademia di Fotografia, uscito in tutte le edicole italiane in allegato ai quotidiani Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, lo scorso febbraio. Il volume, dopo una introduzione teorica al design, una breve storia del design in Italia, un focus sui maestri della fotografia del design, analizza sul campo il lavoro del maestro Diego Pomanti, docente Nikon School. Sedici fotografie studiate nella loro progettualità, secondo precise direttive espressive, comunicative e narrative. Un grande riconoscimento che ha il sapore della riconferma. Nel 2021, infatti, i lavori del maestro erano stati selezionati e pubblicati nel testo Still Life della collana Master di Fotografia di Nikon School, distribuiti sempre in allegato al Corriere della Sera. Pomanti racconta il dietro le quinte, i segreti per uno scatto perfetto, dalla richiesta del cliente alla ricerca della luce perfetta, passando attraverso tutte le fasi di lavorazione per ottenere un’immagine iconica. La foto di copertina dell’opera è firmata Diego Pomanti, scelta editoriale che conferma la stima e l’apprezzamento del lavoro del grande maestro. Anche un altro talento della fotografia abruzzese è presente nella pubblicazione. La sezione “lettura del portfolio” è dedicata a Giorgia De Dominicis, fotografa di Civitella del Tronto, allieva di Pomanti. La critica Benedetta Donato prende in esame venti foto che definisce “un portfolio professionale che può essere considerato un esempio di come sia possibile presentare il proprio lavoro in maniera efficace” grazie a immagini pulite e di grande impatto che hanno la capacità di “andare dentro gli oggetti” e di riportarli con raffinata semplicità.
IL FOTOGRAFO DIEGO POMANTI SU “OGGETTI E DESIGN” DEL CORRIERE DELLA SERA
