I VANTAGGI DI LEGGERE INSIEME AI FIGLI

I genitori amano leggere le favole ai loro bambini, ma solo quando sono piccoli. Arrivati a sette anni, infatti, smettono di farlo e il tempo trascorso a leggere un libro viene dedicato prevalentemente al tablet o alla televisione. È quanto emerge da un’indagine della Oxford University su un campione di mille genitori: arrivati alla prima o alla seconda elementare i genitori smettono di leggere insieme ai propri figli. Gli esperti consigliano, invece, di dedicare almeno dieci minuti al giorno alla lettura di un racconto ai propri bambini, almeno fino a quando non hanno finito le scuole elementari. Molteplici i vantaggi di tale attività: si attenua lo stress, si imparano parole nuove, si ha uno spunto per affrontare argomenti diversi e si trascorre insieme del tempo di qualità. Un modo, dunque, per rendere sempre più profondo il legame tra genitore e figlio.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.