I PRESEPI VIVENTI

Dal 24 dicembre al 6 gennaio prossimi i borghi e i castelli dell’Umbria rappresentano, con tanti figuranti in costume, la rievocazione della nascita di Gesù. I figuranti impersonano centurioni romani, pastori e artigiani che faranno rivivere scene di vita quotidiana, antichi mestieri, la vita della Palestina dell’epoca. Ecco alcuni presepi da non perdere: Gubbio, Orvieto con Allerona, Ficulle e Monteleone d’Orvieto, Todi con Fratta Todina e Massa Martana, Foligno con Budino, Rasiglia, Marcellano, Città di Castello e Volterrano; Terni e comprensorio: Porzano, Acquasparta, Amelia, Lugnano in Teverina, Arrone, Alviano, Calvi dell’Umbria e Marmore, nello spettacolare scenario della cascata; Assisi e comprensorio: Bettona, Petrignano; Cascia e comprensorio: Preci, nell’abbazia di Sant’Eutizio, Avendita, Cerreto di Spoleto; Castiglione del Lago e comprensorio: Pozzuolo Umbro e Passignano sul Trasimeno.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.