GIUGNO UN MESE ADATTO A MANTENERE LE TRADIZIONI

Basterebbe citare una data, 13 giugno, dedicata alla festa di sant’Antonio da Padova, lontana e diversa dall’altra (17 gennaio) che è dedicata ai festeggiamenti dell’altro sant’Antonio, l’abate protettore degli animali, per centrare l’argomento di festa e devozione, La prima introduce l’estate e si svolge al mare o in montagna, a contatto con la natura per salutare, appunto, la buona stagione. L’altra festa, dedicata al frate con la barba bianca, cade in pieno inverno. La carne di maiale è la materia prima consumata, ma sia d’inverno che d’estate le due feste sono caratterizzate da tanta allegria.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.