GESÙ di NAZARET

l’ultimo libro di Maurizio De Sanctis
Un viaggio alla ricerca di Gesù, un personaggio che da duemila anni continua ad affascinare e suscitare una ribellione… Stiamo parlando dell’ultimo interessante volume pubblicato da Maurizio De Sanctis, sacerdote della congregazione dei padri passionisti, giornalista, dottore in Teologia dogmatica e laureato in Psicologia. S’intitola Gesù di Nazaret (Paoline Edizioni, pp.124, euro 12,00).
L’approfondita e accurata ricerca si basa sulla parola di Dio, sulla riflessione teologica della chiesa e sull’attualizzazione del tempo presente. Il testo ripercorre la storia di Gesù di Nazaret: vi è dapprima un incontro “fisico” o esteriore con lui, per poi raggiungere il suo… interiore; quindi accostare man mano le tappe della sua vita (nascita, missione, morte e risurrezione) in un crescendo coinvolgente… tra le pieghe di un vissuto concreto.
“Maurizio De Sanctis – sottolinea nella prefazione il vescovo di Livorno Simone Giusti – da figlio di san Paolo della Croce, conosce per dolorosa esperienza cosa significhi morire, cosa voglia dire amare e quale desiderio alberghi nel cuore di ogni uomo: abitare per sempre con le persone che ci sono care. La morte non è l’ultima realtà della vita, oltre ad essa rimane per sempre l’amore. Nel percorrere le pagine di questo libro scoprirai il volto della vita e dell’amore”.
“Sono certo – osserva l’autore che da diversi anni è impegnato negli spettacoli di evangelizzazione e ha prodotto numerosi cd e musical – che non si può incontrare Gesù tra le righe di una pagina, e neppure conoscerlo tra le pagine di un libro, ma questo non è un libro qualunque. È un libro nato dall’adorazione, nato dalle ginocchia più che dalla testa, dal cuore più che dal cervello. Un libro partorito dopo una lunga gestazione, iniziata a ottobre e terminata a giugno. Esattamente dopo nove mesi di adorazione, eccolo alla luce e a far luce nella ricerca di Gesù. Il rispetto della storia, l’umiltà della ricerca, il desiderio dell’incontro, la pazienza verso Dio e il rischio dell’avventura – conclude De Sanctis – ci guideranno in questo straordinario viaggio alla ricerca di Gesù, drop out di tutti i tempi”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.