Dieta Med & Cibi bio

Adottare la dieta mediterranea utilizzando prodotti da agricoltura biologica significa salute per tutti gli esseri viventi e l’ambiente. La conferma dei minori rischi di contrarre malattie cardiovascolari, diabete e tumori, grazie a un complessivo effetto immunomodulante e detossificante viene dalla ricerca IMOD (Italian Mediterranean Organic Diet) dell’università di Roma Tor Vergata, dettagliata raccolta di dati rispetto a salute, valori nutrizionali dei cibi e loro impronta ambientale. L’importanza di scegliere cibi bio viene dall’allarmante dossier “Stop pesticidi nel piatto” di Legambiente dove è riportato che il 41,3% dei campioni analizzati è in qualche misura contaminato da pesticidi.

Si evidenzia che nella frutta la percentuale è del 74,1%, nella verdura 34%, nei prodotti trasformati 29,6%, nei peperoni 59,5%, nei cereali integrali 57,1%, nel vino 46,2%. Dieta “Bio-mediterranea”: equilibrio e sostenibilità.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.