
Notre-Dame e le ghiandaie
La cattedrale di Parigi dopo l’incendio è stata riedificata grazie al contributo di molti: ingegneri e architetti, maestranze e finanziatori. A loro sono andati i giusti encomi solenni, qualcuno fuori…

Acque dolci sempre più amare
In Europa i fiumi risultano inquinati per il 59%, i laghi per il 35%, le acque di transizione (prossimità della foce) e costiere per il 73%. Questi preoccupanti dati sono…

Uccisi perché annunciavano il vangelo
Rapporto Fides 2024. Otto sacerdoti e cinque laici sono stati assassinati in varie parti del mondo. Tredici persone che spesso nel silenzio, lontano dai riflettori, svolgevano con dedizione e con…

Forza Cavallino!
La Formula 1 del 2025 ha in calendario 24 gran premi, e sarà anche l’occasione per il 75.mo anniversario della competizione. Si comincia con il Gran Premio d’Australia, in programma dal 14 al 16…

Mendel Espone la teoria dell’ereditarietà
160 anni fa l’intuizione dell’abate agostiniano Nel passaggio da una generazione all’altra di ogni specie di esseri viventi si trasmettono dei caratteri che influiscono sull’aspetto estetico e sulla struttura interna…

Un gallo particolarmente costoso
Un tempo, galli e galline starnazzavano indisturbati tra le aie. Oggi non se ne vedono più; al massimo… si sentono. Nell’Hampshire, in Gran Bretagna, un uomo di 80 anni è…

Aspetta e spera
Parliamo di due clamorosi ritardi. Il primo è un Buon Natale consegnato 46 anni dopo! In Illinois (Stati Uniti) un uomo di 53 anni, durante i lavori di ristrutturazione della…

Più di tremila anni in frantumi
Chi rompe paga, e i cocci sono suoi! Ma nel caso di cui parliamo i cocci sono rimasti al proprietario. Perché si tratta di un vaso risalente a 3.500 anni…

Una sfida ardua
Ora che abbiamo per la seconda volta Donald Trump alla Casa Bianca possiamo chiederci, non senza qualche apprensione ma liberi da pregiudizi, come cambi il modo di fare politica. Non…