CHE IL BRASILE NON SIA UNA VACANZA

Inghilterra, Costa Rica, Uruguay; 14, 20, 24 giugno; Manaus, Recife, Natal. In questi nomi, in queste date, in queste località è condensato l’incipit, l’importantissimo incipit, della partecipazione dell’Italia al campionato mondiale di calcio che dal 12 giugno al 13 luglio polarizza le attenzioni non solo calcistiche e sportive del mondo intero. La speranza degli appassionati italiani è naturalmente che l’incipit abbia un degno seguito, sì che si possano ripetere le notti magiche delle estati in cui gli Azzurri fecero sfracelli degli avversari , come accadde nel 1982 e nel 2006. Se invece dovesse accadere quel che successe nel 1990 (terzi, pur con non pochi rammarichi), o nel 1994 (battuti in finale ai rigori), o nel 1998 (eliminati anche qui ai rigori), o nel 2002 (chi non ricorda l’arbitraggio di Moreno?), beh, pazienza, e grazie lo stesso.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.