Piccola agenda

LA FESTA DEL MESE

LA FESTA DEL MESE

NATALE (25 DICEMBRE) Natale deriva in generale dal latino natum che significa “generato”, e più in particolare dagli aggettivi natale(m) e nataliciu(m), che significano “riguardante la nascita”. Nel latino ecclesiastico il sostantivo (dies) natalis (giorno della…
Leggi tutto
IL SANTO DEL MESE

IL SANTO DEL MESE

SAN DIEGO DI ALCALA’ (12 NOVEMBRE) È uno dei santi più popolari di Spagna e delle americhe, dove portano il suo nome fiumi, baie, canali e varie città, tra cui…
Leggi tutto
I SANTI DEL mese

I SANTI DEL mese

SAN FEDERICO DI UTRECHT (18 LUGLIO) Nato verso il 781 - non è chiaro se in Inghilterra o in Frisia - fu eletto vescovo di Utrecht dopo la morte di…
Leggi tutto
CORPUS DOMINI

CORPUS DOMINI

CORPUS DOMINI (2 GIUGNO) La solennità cattolica del Corpus Domini (Corpo del Signore), che chiude il ciclo delle feste del dopo Pasqua e celebrara il mistero dell’eucaristia,  è stata istituita…
Leggi tutto
IL SANTO DEL MESE

IL SANTO DEL MESE

SAN FABIO E COMPAGNI (11 MAGGIO) Il martirio di questo santo è accomunato a quello di un gruppo di martiri e confessori, radunati attorno al maestro, sant’Antimo. Alla fine del…
Leggi tutto
SANTA SARA DI ANTIOCHIA MARTIRE

SANTA SARA DI ANTIOCHIA MARTIRE

Un antico documento liturgico che raccoglie notizie sui santi narra che Sara di Antiochia, sposa di un alto ufficiale dell’imperatore Diocleziano, si era messa in viaggio verso Alessandria d’Egitto per…
Leggi tutto
MODI DI DIRE

MODI DI DIRE

Abbassare la cresta È il gesto con cui i galli, prima o dopo un combattimento, riconoscono la superiorità dell’avversario. Dal mondo contadino l’espressione ci è arrivata con il senso di…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.