carnevale e quaresima

CARNEVALE E QUARESIMA: TUTTO CANCELLATO. La nostra regione nei confronti del carnevale è stata sempre catalogata piuttosto tiepida. Nel secondo dopoguerra è stata Franca-villa a svegliarsi, forse per opporsi a quello che aveva subito durante il secondo conflitto mondiale. Il carnevale abruzzese continua, ma sempre tiepidamente. Il giorno dopo, le ceneri (13 febbraio), sono addirittura scomparsi i riti di molte parrocchie. Anche la quaresima (dal 17 febbraio) ha avuto i suoi mutamenti. In tempi ormai andati erano quaranta giorni di sacrifici, oggi invece si balla, ci si abbuffa e ci si diverte senza interruzioni dal carnevale alla Pasqua.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.