Un’analisi della Federazione europea medici salariati (Fems) rivela che i dirigenti medici nel nostro paese sono retribuiti il 6,2 per cento in meno. E la spesa dei contratti a tempo…
Più di dieci ore e mezza di comportamento sedentario al giorno sono state collegate a futuri casi di insufficienza cardiaca, anche tra le persone che soddisfano i livelli di esercizio…
I pazienti affetti da malattie cardiache, in particolare quelli affetti da insufficienza cardiaca, sono particolarmente vulnerabili agli effetti dell’inquinamento atmosferico. Uno studio statunitense mostra che i livelli di infiammazione aumentano…
Integrare nella propria alimentazione con cinque porzioni di cioccolato fondente a settimana sarebbe associato a un rischio inferiore del 21 percento di sviluppare il diabete mellito tipo 2. Questo risultato…
Aggiungere pochi minuti di esercizio alla routine quotidiana, come salire le scale, andare in bici o fare una corsetta, potrebbe contribuire a ridurre la pressione sanguigna. Secondo un nuovo studio…
La qualità del sonno e l’ansia sono correlati allo sviluppo di sintomi depressivi. Un nuovo studio condotto presso l’Heinrich Heine University di Düsseldorf, in Germania, attraverso un approccio di machine…
In aumento il mercato dei farmaci per la cura dei disturbi dell’umore. Un boom di vendite che nel corso dell’ultimo anno si attesta intorno al dieci percento: parliamo di 49…
Giocare con gli animali arricchisce il microbiota dei bambini, l’insieme dei microrganismi presenti nell’intestino che svolge numerose e importanti funzioni per tutto l’organismo. È la conclusione di uno studio dell’università…
Dopo gli Stati Uniti, il Giappone, il Regno Unito, anche l’Ue dà l’ok al farmaco anti-Alzheimer lecanemab, il primo che, se somministrato in fase precoce, può di rallentare la malattia.…
Circa il 38 per cento degli anziani nel nostro Paese vive in solitudine e questo, insieme alle condizioni tipiche dell’età, li pone a maggior rischio di nutrizione inadeguata che può…