Dopo la splendida vittoria ottenuta a Parigi, in casa di quella Francia non proprio l’ultima arrivata nel gotha del calcio europeo, l’Italia di Luciano Spalletti a Budapest contro Israele ha…
Borges ha scritto (ce lo ha ricordato Alberto Caprotti in una sua gradevole “Storia”) che ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la…
Estromesso dall’Europeo senza neppure che qualcuno se ne sia adontato più di tanto (questi “qualcuno” un tempo avrebbero presentato dimissioni magari, chissà, accettate…), il calcio italiano ha ripreso senza apparente…
La nazionale di atletica che abbiamo applaudito all’Olimpico è giovane, è forte. E soprattutto è vincente. Ai soliti noti (Jacobs, Tamberi, la staffetta 4x100, la Palmisano) si sono affiancati volti…
Non era molto lontano dal vero il cronista quando, indicando le tappe più significative degli eventi sportivi in calendario, aveva inserito il Campionato europeo di atletica leggera ai primi di…
L’Europa dello sport si appresta a vivere nel mese di giugno due appuntamenti che gareggiano, quanto a popolarità e interesse, con i grandi eventi che si fregiano dell’etichetta di Giochi…
Anche il ciclismo onora gli Invincibili. La partenza del Giro d’Italia da Venaria Reale non può infatti che ritenersi l’omaggio di uno sport popolare quale il ciclismo ai rappresentanti storici…
È tuttora l’emblema di un calcio irripetibile, che fantasia di cronisti e leggende di sport tramandano ai posteri, la tramandano a noi, per dirla tutta, ancorché i capelli bianchi inducano…
Quello che è cominciato lo scorso 2 marzo, per concludersi a dicembre, sarà nella storia della categoria, il campionato mondiale di Formula 1 numero 75 per l’assegnazione del titolo piloti, e…
Sarà una Champions ancora più ricca quella della prossima stagione. Con il nuovo format - che prevede un girone unico con 36 squadre e 8 partite garantite per ogni club - le società si…