ANDREA MATTEO D’ACQUAVIVA

Atri 1458 – Conversano 1529

Fu il settimo duca di Atri. Da giovanissimo si diede al mestiere delle armi, partecipò con il padre all’assedio di Otranto. Fu nominato luogotenente nella guerra contro i veneziani. Nel 1486 congiurò contro il re Ferdinando d’Aragona ma fu perdonato e integrato nella sua corte. Successivamente si schierò con i francesi contro gli spagnoli con i quali, poi, si riconciliò. Si diede alle lettere e scrisse Enciclopedia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.