LINO DOMENICO MORICHINI. Nacque a Civita D’Antino (AQ) nel 1773 e morì a Roma all’età di 63 anni. Medico clinico lo potremmo definire una celebrità, vista la bravura, di allora. La controprova è che numerosi imperatori lo chiamavano a corte per problemi medici e anche papa Pio VII era tra i suoi pazienti insieme al principe ereditario di Danimarca. Le sue competenze erano importanti anche nel campo della chimica. Scoprì l’acido fluoridrico dai denti fossili degli elefanti. Fu anche studioso di Scienze Naturali e Biologiche. Partecipò come capo commissione per la fisica chimica e per gli studi medico legali come membro dell’Accademia dei Lincei. È sepolto nella chiesa di San Marcello a Roma.