ABRUZZESI DA RICORDARE

LINO DOMENICO MORICHINI. Nacque a Civita D’Antino (AQ) nel 1773 e morì a Roma all’età di 63 anni. Medico clinico lo potremmo definire una celebrità, vista la bravura, di allora. La controprova è che numerosi imperatori lo chiamavano a corte per problemi medici e anche papa Pio VII era tra i suoi pazienti insieme al principe ereditario di Danimarca. Le sue competenze erano importanti anche nel campo della chimica. Scoprì l’acido fluoridrico dai denti fossili degli elefanti. Fu anche studioso di Scienze Naturali e Biologiche. Partecipò come capo commissione per la fisica chimica e per gli studi medico legali come membro dell’Accademia dei Lincei. È sepolto nella chiesa di San Marcello a Roma.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.