Le Settimane Sociali si tengono da più di 110 anni e quella del 2024 sarà la 50ª edizione. Si svolgerà a Trieste, dal 3 al 7 luglio prossimi. Un momento molto importante per la comunità cattolica del nostro Paese: ci si confronta, si condividono prospettive e si lanciano azioni comuni e proposte di cambiamento per il futuro del Paese.
Il tema della 50ª Settimana Sociale sarà Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro. I cattolici italiani sono invitati a riflettere sullo stato di salute della nostra democrazia dal punto di vista della partecipazione attiva dei cittadini e di elaborare visioni e proposte concrete. In questo senso, un ruolo particolare lo avranno i Cantieri del Cammino sinodale, che rappresentano una innovativa esperienza di ascolto, di confronto e di analisi della realtà.
Protagonisti importanti a Trieste saranno gli interpreti di tante Buone Pratiche che animeranno la parte più popolare della Settimana Sociale: le Buone Pratiche saranno “visibili” nelle vie di Trieste e i cittadini che vorranno potranno interagire con esse. Le Buone Pratiche sono iniziative ideate, promosse e concretizzate da realtà di impegno sociale, gruppi e associazioni, ma anche da scuole, istituzioni, imprese, pubbliche amministrazioni che si impegnano nella cura di un bene comune, di un orto come di una piazza. Le Buone Pratiche sono spesso l’altra faccia della democrazia reale dimenticata.