QUALE VITA OLTRE LA MORTE?

Esiste la vita oltre la morte? Oppure tutto finisce nella decomposizione di un cadavere? Perché la morte? L’anima è davvero immortale? La risurrezione è un mito o una realtà? Cosa dice la sacra scrittura della vita oltre la morte? I novissimi sono ancora attuali? O sono da considerare obsoleti  e inutili alla teologia? Per rispondere a questi interrogativi esistenziali che riguardano le realtà ultime, Maurizio De Sanctis, sacerdote della congregazione dei padri passionisti, giornalista, dottore in teologia dogmatica e laureato in filosofia e psicologia, attinge alla teologia e alla filosofia, ma soprattutto ripercorre le pagine della sacra scrittura. Così dall’intelligente e profonda analisi emerge che l’uomo è creato per la vita e l’amore; la morte è solo una porta, un pertugio da attraversare come le sponde della madre nell’ora del parto. Dio, nella sua misericordia, vuole che tutti gli uomini siano salvi; Gesù è venuto nel mondo proprio perché la salvezza sia offerta a tutti. Tuttavia Dio desidera salvarci  ma non senza di noi,  e prende sul serio la nostra risposta. “La riflessione sulle verità messe in luce in questo libro – sottolinea nella prefazione il cardinale Giovanni Battista Re – arricchisce di senso il nostro impegno per una vita onesta e pulita e il nostro contributo alla costruzione di una società più giusta, più fraterna e più solidale”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.