MADE IN ITALY ANCORA UN SEGNO MENO

Il sistema moda italiano ha chiuso il 2013 con un fatturato ancora in calo, di circa il -1,7% a prezzi correnti, dopo il -4,4% del 2012. Per registrare una ripresa si dovrà attendere il 2014, con una crescita attesa del +1,4%, che diventerà del +3,3% nel 2015. Questi i dati elaborati da Intesa Sanpaolo e Prometeia, riportati dal capo economista di Intesa, Gregorio De Felice, in occasione del convegno di Pambianco made in Italy senza Italy, sugli scenari della moda e del lusso. Nel 2014 i consumi interni saranno ancora lievemente negativi e freneranno la crescita, tutta basata sull’export, nel 2014 torneranno a salire. Ottimi i risultati sul fronte estero, in particolare nei paesi extra Ue (+6,3%) e tra questi nei paesi Asean (+25,9%), Opec (+15,2%) e in Cina (+14,6%). In crescita anche Giappone (+4,4%) e Usa (+5,4%).

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.