DIETA MEDITERRANEA CONTRO SMOG

Gli effetti negativi causati dall’inquinamento atmosferico possono essere combattuti a tavola. Lo smog e le particelle in esso contenute abbassano del 50% la nostra riserva di vitamina B nel sangue. I cibi della dieta mediterranea sono particolarmente ricchi di tale complesso vitaminico e possono integrare la perdita causata dalle polveri sottili. A queste conclusioni è pervenuta una ricerca condotta dall’università La Sapienza di Roma presentata al congresso nazionale della Società italiana di medicina interna. Le PM5 e PM10, inoltre, ridurrebbero i livelli di vitamina E aumentando quelli di una proteina legata allo stress ossidativo. Utile per questo il consumo di olio d’oliva, pesce e verdure. Lo studio mette per la prima volta in evidenza la relazione fra smog e le patologie cardiovascolari. L’Agenzia europea per l’ambiente ha di recente reso noto che più del 90% della popolazione del vecchio continente risulta esposta alle sostanze inquinanti presenti nell’aria con valori superiori alla soglia di sicurezza. Teniamo conto che la Iarc (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) e l’Oms hanno inserito l’inquinamento atmosferico fra gli agenti che provocano il cancro del gruppo 1, insieme con tabacco e amianto.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.