MENO ZUCCHERO PIÙ MEMORIA

Se il glucosio è troppo le abilità mnemoniche diminuiscono. È questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori della Charité University Medicine di Berlino: ridurre la quantità degli zuccheri nel sangue migliora la memoria, almeno nelle persone di una certa età. E non solo. Nei soggetti con più alti livelli di glicemia la grandezza dell’ippocampo (un’area cerebrale coinvolta nei processi di memorizzazione) diminuisce. Questi risultati suggeriscono che abbassare la presenza di glucosio potrebbe essere una strategia valida per prevenire problemi di memoria e di declino cognitivo legati all’età. Per tale ragione la restrizione calorica e l’attività fisica leggera sono strategie che gioverebbero nel prevenire il declino cognitivo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.