ALZHEIMER FAVORITO DA INSONNIA

Dormire poco o male è stato collegato al rischio di sviluppare o far progredire la malattia di Alzheimer. Una recente ricerca scientifica ha preso in esame l’associazione tra le variabili del sonno e la presenza di un biomarcatore per la malattia di Alzheimer: i risultati dell’analisi mostrano che il sonno di breve durata, così come una scarsa qualità, sono associati a una maggiore presenza di peptidi beta-amiloidi, un noto segno distintivo della malattia.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.