Si tratta di un insediamento museale dedicato al ruolo svolto da Ortona nella seconda guerra mondiale. Quella che è stata definita la “Stalingrado d’Abruzzo” e che ha segnato un punto importante nella linea dal mare alla montagna, lungo la vallata del Sangro. La sede del museo è stata adattata per dare vita ad alcune manifestazioni culturali riguardanti la cultura: storia, natura, artigianato e letteratura.
Museo della battaglia di Ortona
