Troiano Acquaviva d’Aragona

Cardinale (Atri o Giulianova 1696 – Roma 1747).

Religioso, fece una rapida carriera ecclesiastica sotto la protezione di papa Benedetto XIII che lo volle a Roma come suo maestro di camera. In seguito Filippo V di Spagna e Carlo II di Borbone affidarono al cardinale l’incarico di Ambasciatore presso la Santa Sede, rispettivamente per la corte di Spagna (1734) e di Napoli (1738). Le spoglie sono custodite nella chiesa di Santa Cecilia a Roma.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.