La costa dei trabocchi

Qualcuno, sicuramente, non ha mai pensato a una passeggiata “rigenerativa” in compagnia del mare, in inverno. In Abruzzo questa idea potrebbe regalare bellissime emozioni. Ovvia-mente alla bici, naturale amico in molti casi e soprattutto lungo la costa dei trabocchi, si deve preferire l’auto. Tante tappe, molte emozioni diverse tra loro. Partiamo da Punta Aderci dove si ha la possibilità, in pochi chilometri di ammirare spiagge, agli occhi, tutte diverse. Poi un po’ di storia non guasta nel centro storico di Vasto. Prossima tappa il cimitero inglese di Torino di Sangro, cittadina questa dove è possibile ammirare la natura e un trabocco non adibito a ristorante ma a spazio ricreativo. E poi c’è l’abbazia di San Giovanni in Venere. Più facile visitarla per capire tutto il suo valore che scrivere su questo taccuino abruzzese. C’è poi l’eremo d’Annunziano, stiamo andando verso nord e a San Vito Chietino il cimitero canadese. Ortona è la ciliegina sulla torta di questa splendida giornata che potrebbe proseguire, approfittando di un albergo, anche il giorno dopo fino a Francavilla.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.