Alla ricerca della perfezione

Il ricorso alla chirurgia estetica di giovani e adolescenti

SI COMINCIA CON I “RITOCCHINI”, COME VENGONO CHIAMATI IN GERGO, GIÀ A 15-16 ANNI. MOLTI MEDICI SONO ABUSIVI O COMUNQUE NON IN REGOLA PER EFFETTUARE QUELLI CHE, NON DIMENTICHIAMOLO MAI, SONO INTERVENTI CHIRURGICI A TUTTI GLI EFFETTI

La vicenda di Agata Margaret Spada, la ragazza ventiduenne di Lentini (Siracusa), morta il 4 novembre scorso durante un intervento di chirurgia plastica al naso dopo essere andata in coma in un centro medico abusivo di Roma, ha riacceso i riflettori sul ricorso di adolescenti e giovani alla chirurgia estetica. Un fenomeno che parla di noi, delle nostre debolezze, paure e inquietudini, ed è la rappresentazione, anzi lo specchio, di un pezzo di società alla ricerca della perfezione. Come hanno spiegato gli esperti, non si tratta solo di estetica, è un qualcosa che va ben oltre il semplice desiderio di abbellimento, riguarda un’evoluzione che la società ha avuto negli ultimi anni. Un’evoluzione che è andata verso un appiattimento generale e un’omologazione costante, quasi come se il singolo all’interno della collettività, avesse deciso di svendere la propria identità.

Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.