L’ISTRUZIONE È IMPORTANTE PER COSTRUIRE LA PACE

“Ci vorranno anni prima di riportare gli studenti a scuola”. Lo ha detto Andrea De Domenico, capo dell’agenzia Onu per gli affari umanitari nei Territori occupati della Palestina, nel corso di un collegamento in remoto con i media internazionali in cui ha descritto la situazione a Gaza. “Abbiamo visto situazioni davvero problematiche – ha aggiunto – a Shifa un paio di settimane fa ci sono state pesanti operazioni militari e abbiamo davanti scene di terrore”. De Domenico ha sottolineato anche l’emergenza dei corpi sepolti ovunque e del doloroso riconoscimento dei resti da parte delle famiglie delle vittime.

A questo si aggiunge l’emergenza alimentare. “Non è solo un problema di cibo – ha aggiunto – ma di acqua, medicinali, igiene. Per garantire standard dignitosi servono ingenti operazioni che attualmente non possiamo portare avanti. Ciò che mi preoccupa – ha aggiunto De Domenico, tornando sul tema della scuola – è che l’istruzione è importante per costruire la pace. E io – ha ammesso – non penso che lasciare senza istruzione centinaia di bambini e coloro che si erano iscritti all’università migliorerà le cose. L’istruzione – ha ricordato – è la speranza del futuro. Penso che dovremo affrontare questa sfida molto presto quando, speriamo, potremo ripartire e ricostruire Gaza”. Agi

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.