LINO GUANCIALE E IL SUO ABRUZZO

Il bravissimo attore marsicano chiamato a dirigere la stagione del teatro dei Marsi di Avezzano è partito da due caposaldi. Il primo invitare sul palco nomi e temi cari alla cultura abruzzese. Si è partiti dall’Arminuta, tratto dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio nativa di Penne. Il libro è stato tradotto in 12 lingue. Poi il cartellone è andato avanti con Ridere rende liberi di Bruno Maccallini e Pinocchio di Corrado Oddi, entrambi marsicani. Una lunga stagione teatrale che ha visto tra gli altri Maurizio Micheli e Carlo Lucarelli. È stata studiata per i giovani delle scuole superiori. Infatti Lino Guanciale, che partirà da Chieti con una tournee italiana portando in scena Non svegliate lo spettatore, ha voluto un incontro con presidi e professori delle scuole della marsica per coinvolgere le scolaresche nel percorso di avvicinamento al teatro. Missione compiuta.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.