LATURO E SETTECERRI

i borghi che vogliono tornare a essere borgo. Da qualche anno, a fine ottobre, l’associazione Amici di Laturo convoca gli appassionati di trekking autunnale. Posti meravigliosi che offrono lo splendore dei monti della Laga nel comune di Valle Castellana. Laturo è disabitata dagli anni 50, non c’è una strada per raggiungerlo in auto. Non era semplice arrivarci anche prima della seconda guerra mondiale, ma gli abitanti vivevano della loro autosufficienza, si accontentavano. Un’associazione prova oggi a rianimarla con interventi mirati sulle antiche case. A pochi chilometri, sempre nel comune di Valle Castellana, c’è Settecerri. Altro borgo. Qui esiste, come dire, una piccola comunità “estiva” che ha ristrutturato le case, la chiesa e l’estate, per i “piccoli”, è in gran parte consumata lì, con la festa finale, due giorni prima di ferragosto. Tornano tutti. Le cucine delle case in pietra servono per organizzare un grande pranzo, tutti insieme, come un tempo. Visitare quei luoghi provoca, come un tempo, grandi emozioni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.