Come ogni anno, 100 giorni prima dell’esame di maturità, migliaia di giovani sono accorsi al santo patrono degli studenti, Gabriele dell’Addolorata.
Ad accoglierli, oltre ai religiosi e religiose che stabilmente vivono e lavorano in santuario anche numerosi confratelli e consorelle di altre comunità, ma anche i giovani della Tendopoli di San Gabriele, e un gruppo di amici dei passionisti venuti dal Portogallo per animare la piazza con la loro musica. Sulle magliette in tanti invocano il sessanta. Ma spesso è scaramanzia: i giovani del 2019 più che mai puntano al 100, qualcuno alla lode! E allora ben venga anche l’intercessione del santo studente. Le messe dedicate ai giovani sono due: 10,30 e 11,30. Tutte molto partecipate. Ma ancora più partecipata è stata, al termine della messa la tradizionale benedizione delle penne che quest’anno è stata impartita dal vescovo di Teramo-Atri, Mons. Lorenzo Leuzzi.


