MONTEROTONDO ACCOGLIE IL SANTO

Da decenni i devoti, in larga rappresentanza emigrati abruzzesi e marchigiani, aspettavano una visita speciale del giovane santo. Finalmente quest’anno il sogno è diventato realtà. L’urna è arrivata nel pomeriggio del 7 ottobre, accolta solennemente nella parrocchia di Gesù operaio che fin dall’inizio scelse san Gabriele come santo protettore. In piazza il saluto delle autorità religiose e civili: il parroco don Giuseppe Rodighiero della Pia società san Gaetano, il sindaco Mauro Alessandri, una rappresentanza di giovani e bambini, che hanno fatto sentire tutto il loro entusiasmo con bandierine, fiori, striscioni e canti. È seguita la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Giovani Battista Re, prefetto emerito della Congregazione dei vescovi. Al termine una lunga processione ha accompagnato il santo nella chiesa parrocchiale e la serata si è conclusa con una veglia di preghiera.

Nei giorni di permanenza dell’urna si sono susseguite numerose celebrazioni e incontri in particolare con bambini, giovani e malati. Nella serata del 9 ottobre ha celebrato la messa per tutti i devoti monsignor Ernesto Mandara, vescovo di Sabina-Poggio Mirteto. Sono stati offerti ai fedeli anche due interessanti spettacoli d’arte e musica, uno dalla comunità Nuovi orizzonti, l’altro da Osvaldo Belli e Giulia Cuccaru. L’urna è ripartita per il santuario nella tarda mattinata di sabato 10, tra gli applausi, le lacrime e il rimpianto di tutta la parrocchia. (VF)

DE BENEDICTIS DI TERAMO. Prima di partire per Monterotondo, l’urna ha sostato per alcune ore presso la casa di riposo De Benedictis nella prima mattinata del 7 ottobre. È stata accolta da ospiti e dirigenti e autorità civili, tra cui il presidente dell’assemblea Romeo Lucci, la direttrice Sandra Di Domenico, il consigliere regionale Giorgio D’Ignazio, l’assessore comunale Valeria Misticoni, un assessore comunale di Isola del Gran Sasso e il sindaco di Penna Sant’Andrea. È seguito un momento di preghiera e quindi il vescovo di Teramo-Atri Michele Seccia ha presieduto la santa messa.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.