VIVA IL BOSCO

Il 21 marzo è la Giornata internazionale del bosco promossa dalla Fao. Per contribuire alla tutela e valorizzazione del patrimonio boschivo italiano l’osservatorio Foreste dell’Inea e la Rete rurale hanno proposto la creazione di un’unica struttura di governo e di indirizzo presso il ministero delle Politiche agricole. I boschi rappresentano una notevole opportunità di crescita e sviluppo sostenibile base, non delocalizzabile, di un sistema economico che nella produzione di beni ecocompatibili e servizi ecosistemici può trovare ampie opportunità di crescita e innovazione. Gli alberi, che pur svolgono una grande funzione economica, ambientale e sociale, corrono rischi naturali, climatici e antropici. Un patrimonio di estremo valore che può crescere ulteriormente con l’adozione di modelli imprenditoriali innovativi, migliorando le produzioni forestali e curando la formazione degli operatori.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.