UOVA CRUDE AL BANDO NEI LOCALI PUBBLICI

Fino al 30 settembre non sarà più possibile consumare cibi a base di uova crude nei ristoranti e nei locali pubblici del comune di Cesena. Lo ha stabilito il sindaco attraverso un’ordinanza che vieta la somministrazione di prodotti alimentari contenenti uova crude e non sottoposti, prima del consumo, a trattamento di cottura, nei locali di ristorazione pubblica e collettiva (ristoranti, mense, self service, eccetera), negli alberghi e in tutti gli esercizi di ospitalità. L’ordinanza ha l’obiettivo di evitare casi di tossinfezione alimentare da salmonelle, tenuto conto che nella stagione estiva il rischio è maggiore per tutta la popolazione e che gli alimenti con uova crude sono frequentemente coinvolti in episodi di questo tipo. Il provvedimento non è nuovo per il Comune di Cesena, che già da diverso tempo adotta questa misura con l’arrivo dell’estate. I risultati sono positivi, visto che nel corso degli ultimi anni si è assistito a una consistente riduzione degli episodi tossinfettivi riconducibili a salmonella causati da alimenti consumati presso esercizi di ristorazione pubblica e collettiva. Chi non si atterrà alle disposizioni contenute nell’ordinanza rischia un’ammenda o perfino l’arresto, così come prevede l’articolo 650 del Codice Penale.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.