UNO CONTRO ZERO

I mini apparecchi elettrici ed elettronici arrivati a fine vita possono essere conferiti a un punto vendita (che dispone di almeno 400 metri quadrati), senza essere obbligati ad acquistare un nuovo prodotto equivalente. È entrato in vigore il decreto Uno contro zero che consente al consumatore di smaltire vecchi cellulari, smarphone, tablet e macchine fotografiche e altri piccolissimi elettrodomestici di misura inferiore a 25 cm. Entro il 2019 l’Italia dovrà raggiungere gli obiettivi imposti dalla Commissione Europea cioè gestire l’85% (oggi siamo al 14%) dei Raee generati dalle famiglie o il 65% delle apparecchiature sul mercato. A dare man forte in questa direzione: Ecolamp, in collaborazione con l’Fme (Federazione nazionale grossisti distributori materiale elettrici) propone il servizio Rifiuti senza pensieri, consultare sito www.ecolamp.it per elenco negozi che offrono il servizio. Questo tipo di rifiuti, (sono molto inquinanti ma anche ricchi di preziose materie prime riciclabili per il 95%), rimane spesso nei cassetti o peggio ancora finisce nei cassonetti dell’indifferenziata.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.