UNA SCARPA PER IL MORBO DI PARKINSON

Scarpe molto particolari migliorano del 25 per cento la capacità di camminare delle persone malate di Parkinson, ne incrementano del 27 per cento la velocità e del 15 per cento la lunghezza del passo. Sono i risultati di uno studio clinico preliminare sugli effetti della Foot Mechanical Stimulation (Fms) in pazienti parkinsoniani con fluttuazione motoria. Lo studio clinico è stato condotto su venti pazienti, utilizzando un dispositivo medico chiamato “gondola”, un sistema creato appositamente affinché il paziente possa utilizzarlo nella propria abitazione. L’apparecchio, alimentato a pile, viene calzato come una sorta di plantare tecnologico ed eroga una stimolazione meccanica della durata di 90 secondi in due particolari punti del piede, a livello dell’alluce e alla base del metatarso. Le stimolazioni consentono al soggetto affetto dalla patologia neurologica di camminare meglio per circa tre giorni, dopo di che è necessario ripetere la terapia. I risultati sin qui raggiunti consentiranno di avviare un nuovo studio multicentrico italiano su un numero maggiore di persone.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.