UN ORATORIO DA SALVARE

Il terremoto ha sconquassato anche l’Oratorio della Madonna del Sole sito nella frazione di Capodacqua di Arquata del Tronto (Ap). Il delizioso edificio religioso a pianta ottagonale risale alla seconda metà del XVI, opera di Nicola Filotesio, noto come Cola d’Amatrice (1489-1559), architetto, pittore e scultore originario del territorio. I maggiori danni riguardano la facciata principale e la cornice del rosone, all’interno danneggiato anche un pregevole ciclo di affreschi risalenti alla metà del 500 dedicati alla Madonna, tra questi la Madonna del Sole (1523) attribuito ad un discepolo di Carlo Crivelli. La denominazione di questo piccolo gioiello identitario deriva dai rituali pagani in onore del dio Sole che si svolgevano in questo luogo e dalla loro successiva cristianizzazione. Il Fai (Fondo italiano per l’ambiente) non solo ha già stanziato dei fondi per un primo intervento, ma ha lanciato un appello per la raccolta fondi volta al recupero completo dell’oratorio, al fine di salvare un bene simbolo per la popolazione.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.