UN ANZIANO SU DUE ASSUME TROPPI FARMACI

Un anziano su due dopo i 65 anni assume dai 5 ai 9 farmaci al giorno, mentre l’11 per cento assume più di dieci farmaci al giorno. E quasi il 60 per cento della popolazione anziana manifesta scarsa aderenza alle terapie contro depressione, ipertensione, diabete e osteoporosi. Sono alcuni dei dati contenuti in un’indagine sull’appropriatezza prescrittiva per il paziente anziano condotta dal Geriatrics working group dell’Aifa che ha messo in evidenza come, in alcuni casi, gli effetti positivi dei farmaci non sono pienamente recepiti e che a volte ci sono comportamenti potenzialmente a rischio che richiedono approfondimenti e lo sviluppo di nuove strategie. I bassi livelli di aderenza implicano che i pazienti non traggono il maggior beneficio possibile dai farmaci che assumono. Altro dato importante riguarda l’uso concomitante di farmaci che possono provocare delle interazioni potenzialmente dannose, aumentando ad esempio il rischio di sanguinamento ed emorragie oppure di aritmie o insufficienza renale. Questa indagine, che ha analizzato i dati presenti nell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali, costituisce un primo passo di una serie di iniziative scientifiche, educative e comunicative volte a garantire sempre meglio la qualità della vita e la salute degli anziani.

 

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.