SUMMIT CLIMA IN VATICANO

Da anni la Santa Sede invita Istituzioni e cittadini ad agire per contrastare i cambiamenti climatici mettendo in evidenza la stretta connessione tra sostenibilità ambientale e quella sociale. Spesso sono le popolazioni più povere ad essere maggiormente colpite da fenomeni come siccità e alluvioni, nonostante siano le meno responsabili delle emissioni inquinanti.

Per affrontare la crisi ambientale che attanaglia il Pianeta si è tenuto in Vaticano il Summit “From climate crisis to climate resilience”, organizzato dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze Sociali. Alla tre giorni di lavori hanno partecipato rappresentanti di organizzazioni internazionali, ricercatori scientifici, leader religiosi e amministrazioni locali. Sono state affrontate le problematiche legate ad acqua, aria, cibo, energia, nonché l’esame delle best practices già messe in campo.

L’atto conclusivo è stato la sottoscrizione del “Protocollo di resilienza climatica planetaria”, linee guida che verranno sottoposte alla United Nations Framework Convention (Unfccc) e successivamente proposte a tutti le Nazioni.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.