Il paesaggio gastronomico romagnolo e il suo profondo legame con Garibaldi e le società di mutuo soccorso del XIX secolo sono al centro di The Red Book of Cooking, libro fotografico progettato da Nastynasty© e pubblicato dal progetto editoriale blisterZine. Il volume, con le fotografie del ravennate Emiliano Biondelli, è stato presentato per la prima volta al PS1 a New York durante l’Art Book Fair edizione 2014 e a Parigi durante Offprint Paris, e ha suscitato un’inaspettata curiosità nei confronti di una terra talvolta sconosciuta all’estero eppure ricca di potenziale e punti di interesse. Uscito in una tiratura limitata, ne sono state vendute quasi tutte le copie pubblicate, tra New York, Parigi, Milano. È stato richiesto anche dalla Tate di Londra. La pubblicazione è stata possibile grazie al sostegno di Comune di Ravenna – assessorato alle Politiche giovanili, Casa Matha, Museo del Risorgimento di Ravenna, Endas provinciale di Ravenna. Il libro, con testi in inglese e in italiano, presenta una serie di fotografie accompagnate da ricette (molte delle quali basate sulla cacciagione) appartenenti alla tradizione e redatte grazie alla consulenza dello chef Pierpaolo Spadoni. Le fotografie selezionate non sono state eseguite nel canonico stile dello “still life” come di solito accade nei libri di ricette mainstream, ma con l’utilizzo della luce ambiente dei locali e cercando di fornire un’immagine cruda e ironicamente rude della Romagna, delle sue tradizioni e della sua gente. All’interno del libro si trova anche il testo introduttivo di Giovanni Fanti, che ha seguito il progetto sin dall’inizio.
SUCCESSO INTERNAZIONALE del LIBRO FOTOGRAFICO SUI PIATTI DI ROMAGNA
