STUDIARE MUSICA STIMOLA IL CEVELLO DEI BAMBINI

I bambini che suonano uno strumento musicale hanno maggiori opportunità di sviluppare le loro capacità mentali: la pratica costante sin dalla tenera età, infatti, potenzia le funzioni esecutive del cervello. Lo rivela uno studio realizzato dai team dei neuroscienziati della Harvard University e dell’ospedale Pediatrico di Boston. Valutando i bambini anche attraverso test psicometrici, considerando il quoziente intellettivo e l’ambiente socioeconomico di provenienza, è stato dimostrato che la maggiore flessibilità mentale rimane nei bimbi che studiano musica. Inoltre, utilizzando la risonanza magnetica funzionale, gli scienziati hanno evidenziato una maggiore attività delle aree prefrontali del cervello implicate nelle funzioni esecutive.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.