STARE SEDUTI NON FA BENE ALLA SALUTE

È l’ennesima conferma che stare fermi non è salutare e che qualsiasi attività motoria fa bene al cuore. Una ricerca condotta dall’University College London e supportata dalla British Heart Foundation, che ha coinvolto oltre 15mila persone da cinque Paesi, ha messo in evidenza che anche pochi minuti tolti alla sedentarietà migliorano la salute del cuore.

I ricercatori hanno modellato cosa succederebbe se un individuo cambiasse varie tipologie di un comportamento con un altro ogni giorno per una settimana, al fine di stimare l’effetto sulla salute del cuore.

Sostituire anche solo cinque minuti di comportamento sedentario con attività moderata-intensa ha avuto un effetto notevole sulla salute cardiovascolare. Inoltre, sostituire 30 minuti seduti o sdraiati con esercizio moderato o intenso potrebbe anche tradursi in una riduzione del 2,7 per cento della circonferenza della vita o in una diminuzione del 3,6 per cento dell’emoglobina glicata.

Una motivazione in più per muoversi, camminare, correre o semplicemente salire le scale a piedi senza usare l’ascensore.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.