SPOLETO RICORDA SAN PONZIANO MARTIRE

San Ponziano martire, protettore dai terremoti, è il patrono della città di Spoleto. Secondo la tradizione, il giovane subì il martirio tra il 156 e il 165. Fu sepolto poco fuori della città e sulla sua tomba furono eretti una basilica e un monastero. San Ponziano è invocato  in occasione dei terremoti poiché la prima delle terribili scosse di terremoto che dal 1703 funestarono l’Umbria si ebbe la sera della sua memoria, il 14 gennaio, e a Spoleto non ci furono vittime. Ancora secondo  la tradizione una scossa di terremoto avrebbe accompagnato la sua decapitazione,  e gli venne riferita la profezia: “Spoleto  tremerà, ma non cadrà”.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.