UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DIFFUSO E ALLARMANTE
Se la metà dei ragazzi si impegna a uscire di casa per divertirsi, fare sport e investe energie e tempo nel “mangiare sano”, tanti languiscono nella dimensione digitale, con conseguenze devastanti su umore, relazioni, progetti di vita, autostima e benessere…
È stata ribattezzata “solitudine digitale”. Ne soffrono soprattutto ragazzi e
Per leggere l'articolo completo abbonati a L'ECO di San Gabriele. In edizione Cartacea o Digitale.