SI CHIAMA EUROPA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EURO

Lo scorso 2 maggio ha debuttato in Europa il nuovo taglio da 5 euro, che di fatto ha inaugurato la seconda serie di banconote denominata Europa. A distanza di dodici anni dalla sua prima uscita nel vecchio continente, l’euro si rinnova nel look e lo fa scegliendo il volto della fanciulla che diede il nome al continente in cui è nata la valuta unica. La nuova serie di monete cartacee, la seconda dell’era dell’euro, è stata infatti chiamata Europa. Nei prossimi anni, si proseguirà all’introduzione in maniera crescente degli altri tagli, da 10 euro, 20, 50, 100, 200 e 500 euro.

L’intento della banca centrale non sta soltanto nel dare un volto nuovo, ma soprattutto introdurre nuovi elementi di sicurezza, che rendono più difficile la falsificazione delle banconote. Infatti, le nuove banconote riporteranno nella filigrana e nell’ologramma il ritratto di Europa. è frutto di uno studio che ha permesso uno degli aspetti dei progressi tecnologici, realizzati nel settore negli ultimi dieci anni, inseriti nella nuova serie di banconote che consentiranno di perfezionare la sicurezza con tre nuove caratteristiche: la filigrana con ritratto, appunto, l’ologramma con ritratto e il numero verde smeraldo. Le nuove banconote costituiscono una evoluzione: mostreranno gli stessi disegni della prima serie ispirata al tema Epoche e stili e gli stessi colori dominanti, anche i nuovi elementi di sicurezza hanno comportato modifiche.

La Bce assicura tutti che le nuove banconote saranno facilmente distinguibili dai biglietti della prima serie. Inizialmente la prima serie circolerà insieme alle nuove banconote, ma sarà progressivamente ritirata dalla circolazione e infine dichiarata fuori corso. La data in cui cesserà di avere corso legale sarà annunciata con largo anticipo. Ma i biglietti della prima serie manterranno il rispettivo valore a tempo indeterminato, e potranno essere cambiati presso le banche centrali dell’euro sistema in qualsiasi momento.

è in atto una nuova campagna di informazione attraverso vari canali, in tutta l’area dell’euro, da parte della Bce e banche centrali nazionali (ad esempio Banca d’Italia) per richiamare l’attenzione dei cittadini sul lancio della nuova serie. Intanto è stato lanciato un nuovo portale internet (www.nuovovoltoeuro.eu), dedicato alla serie ispirata a Europa e alle sue avanzate caratteristiche di sicurezza. Il sito fornisce ulteriori informazioni e file scaricabili sui nuovi elementi di sicurezza, immagini della prima serie di biglietti in euro e anche riprese filmate sulla produzione delle banconote in euro.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.