SEMAFORO VERDE PER LA BANDA LARGA

 

Un investimento pubblico di 255 milioni consentirà, entro il 2020, di raggiungere ogni comune della regione con la banda ultra larga. L’Emilia Romagna è nel primo lotto, composto da sei regioni, nelle quali potranno partire gli interventi per la realizzazione della banda ultra larga. Saranno interessati dagli interventi 336 comuni della regione, per quasi 1 milione di abitanti e più di mezzo milione di abitazioni servite. Da un punto di vista finanziario, rispetto al totale delle risorse definite, il bando pubblicato oggi impegna 238 milioni. Rispetto ai 255 complessivi, 180 milioni sono messi a disposizione dal governo, mentre i rimanenti dalla Regione Emilia Romagna, attraverso i fondi europei Fesr e Feasr. Dal punto di vista tecnico, si parla di servizi agli utenti finali fino a 100 Mega (30 mega a tutti e 100 mega all’85% della popolazione). La rete verrà data in concessione per vent’anni, ma rimarrà di proprietà pubblica.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.