SCOPERTO IL PERCHÉ CON L’ETÀ SI DORME MENO

è risaputo che da anziani si dorme meno. Quello che non è chiaro è la biologia alla base del motivo per cui ciò accade. Ora ricercatori statunitensi hanno identificato come i circuiti cerebrali coinvolti nella regolazione del sonno e della veglia si degradino nel tempo. Nello studio condotto su animali da laboratorio. Hanno rilevato che si producono meno sostanze chimiche ipocretine generate da un gruppo di neuroni nell’ipotalamo del cervello con il conseguente deterioramento nel tempo dei cosiddetti canali del potassio. La nuova scoperta apre la strada a farmaci migliori da utilizzare negli esseri umani..

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.