SCODINZOLII E FUSA …

Le famiglie italiane amano gli animali da compagnia, una su tre (33%) ne ospita almeno un esemplare con reciproca soddisfazione. Spesso provengono da strutture di ricovero o dalla strada. Dalla ricerca Gli animali nelle case degli italiani, realizzata da Coldiretti, si apprende che ammontano a 60 milioni gli animali presenti nelle abitazioni, di cui 14 milioni tra cani e gatti, 3 milioni tra conigli e tartarughe e quelli di taglia minore sono i preferiti: 30 milioni i pesci e 13 milioni gli uccelli. Secondo un’indagine GfK Eurisko tali presenze favoriscono: serenità e gioia (43%), allegria e divertimento (36%), tranquillità (16%) sicurezza (6%); inoltre contribuiscono a stimolare l’attività fisica (94%), a migliorare la socialità e la comunicazione (81%); infine, ma non meno importante, si riscontrano effetti positivi sulla psiche (95%). Di conseguenza sale il business, gli ospiti casalinghi costano in media tra i 30 e i 100 euro al mese ed è l’alimentazione la voce che incide di più, in totale 2 milioni di euro all’anno. Negli ultimi 5 anni: cure veterinarie +89%, beauty farm e asili per cani e gatti +43,7%.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.