Saliti a 675 gli ultracentenari

Le Marche continuano a mostrarsi terra di benessere essendo aumentati gli ultracentenari residenti, attualmente a quota 675, di cui l’83,6% appartiene al sesso femminile. Lo rivela l’indagine della Confartigianato, la quale evidenzia che gli over 65 ammontano a 388.515 unità, di cui 216.775 sono donne (55,8%) mentre gli uomini si attestano al 44,2%. Le prime sono più longeve con una speranza di vita di 85,9 anni a fronte di 81,8 dei maschi.

Dati più alti della media nazionale che registrano rispettivamente l’85,2 e l’81,1. Dei 675 centenari 564 sono femmine e 111 maschi. Nella regione ci sono 226 over 65 ogni 100 giovani under 14. Il valore dell’indice di “vecchiaia” è superiore al dato nazionale, pari a 199,8, con aumenti annuali, passato da 170 del 2010 a 202 del 2020.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.