SAGRA DELLA POLENTA E BISÒ

Parliamo di una festa con una storia ormai trentennale che ha sempre portato a Solarolo, in provincia di Ravenna, tantissime persone. La giornata di sabato 17 gennaio è dedicata all’agricoltura con una mostra di macchine agricole e nel pomeriggio convegno su temi agricoli di attualità. Nel pomeriggio apertura dello stand gastronomico sotto tensostruttura chiusa e riscaldata con il bisò (il vin brulè in versione romagnola), specialità romagnole a base di polenta e alcuni piatti sempre a base di polenta proposti dai gemelli Valdostani di Rhemes Notre Dame e nella serata musica d’ascolto sotto al tendone. Domenica 18 gennaio, invece, dalle prime ore della mattina spazio al grande mercatino delle cose antiche, con negozi del centro sempre aperti, mostre e nel pomeriggio estrazione di una tombola a partecipazione gratuita.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.