“RISPETTARE LA MONTAGNA”

L’uomo non sporca solo le pianure e il mare, ma anche le colline e le montagne. Con l’obiettivo di ridurre gli impatti e il carico antropico sul patrimonio naturale montano l’Uiaa (Unione internazionale delle associazioni di alpinismo) in collaborazione con le federazioni alpinistiche, tra cui il Club alpino italiano, ha lanciato la campagna Uiaa Rispetta la montagna. Realizzati una serie di progetti volti a promuovere pratiche ambientali sostenibili per la conservazione della bellezza delle regioni di montagna, comprendenti anche operazioni di raccolta dei rifiuti. Selezionate zone tra le più frequentate dagli escursionisti: dalle vallate del Galles alla Foresta nera, dalla subtropicale Tenerife di Spagna al monte Kazbek tra Russia e Georgia, fino alla Camosciara nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Occorre codificare pratiche di montagna sicure e diffondere modalità di fruizione etiche e di accesso responsabile alla terre alte, nonché la cultura e la tutela dell’ambiente montano in tutto il mondo.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.