I piatti di plastica vengono spesso utilizzati perché comodi e funzionali soprattutto quando si ha poco tempo. Eppure l’abitudine di consumare cibo, in particolare se caldo, in piatti di plastica potrebbe anche nuocere alla salute dei propri reni con la formazione di calcoli. Lo rivela una ricerca svolta presso un’università di Taiwan, dove è stato eseguito un esperimento su dei volontari divisi in due gruppi: uno ha consumato del cibo in piatti di plastica un altro in quelli tradizionali di ceramica. In quelli che avevano assunto cibo in piatti di plastica i livelli di melammina (sostanza legata alla plastica che accresce il rischio di sviluppare calcolosi renale) nelle urine erano di 8,35 microgrammi contro gli 1,3 rilevati in quelle di chi aveva mangiato in piatti in ceramica. Fattori quali la temperatura del cibo, la sua acidità e il materiale di cui è composto il recipiente influiscono sul livello di melammina che poi si assume attraverso il pasto stesso.
