Quel pezzo di ottone

La mia storia risale ad alcuni anni fa. Negli anni Settanta prestavo servizi come ferroviere presso il tronco di Nola (NA). Un giorno mi trovavo sulla linea ferroviaria Cancello-Sarno, in provincia di Salerno. Guardando sul lato sinistro della ferrovia, mi trovai davanti a un cumulo di calcinacci (derivanti dalla demolizione di un rudere) e vidi tra questi un pezzo di lastra in ottone di forma ovale. In rilievo vi era impressa la figura di san Gabriele dell’Addolorata. La portai a casa e in seguito realizzai un quadro che oggi, 12 luglio 2023, dono al santuario. Sono molto devoto del santo, ricordo che nel 1994 ebbi un infortunio sul lavoro, ma non riportai gravi conseguenze. Sicuramente il santo mi avrà protetto.

Antonio, Roccapiemonte (SA)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.